Note legali e informativa sulla privacy
1. Presentazione del sito.
Legge applicabile:
- Legge francese n° 78-17 del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004 in materia di protezione dei dati personali.
- Legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 in materia di fiducia nell’economia digitale.
Ai sensi dell’articolo 6 della suddetta legge in materia di fiducia nell’economia digitale, agli utenti del sito www.groupe-lemoine.com si specifica l’identità dei diversi contributori nell’ambito della sua realizzazione e del suo monitoraggio:
Proprietario:
Groupe Lemoine S.A.
N° de Siret : 411 290 513 00083
Adresse : 220/224 boulevard Jean Jaurès 92100 Boulogne-Billancourt, FRANCE
Tel : +33(0)1 46 94 60 80 FAX : Tel : +33(0)1 46 20 04 97
contact@groupe-lemoine.com
Creatore:
CLOUD’Z
Yann TUFFELLI
81 bd du Général Leclerc – 92110 CLICHY
SIRET : 803 483 106 00024
yann.tuffelli@cloudz.fr
Responsabile delle pubblicazioni: GROUPE LEMOINE
Il responsabile delle pubblicaizoni è una persona fisica o una persona giuridica.
Webmaster: Yann TUFFELLI
Host: OVH – SAS con capitale sociale di 10.069.020 € – RCS Lille Métropole 424 761 419 00045 – Codice APE 2620Z – P. IVA: FR 22 424 761 419
Sede sociale: 2 rue Kellermann, 59100 Roubaix, FRANCIA.
2. Condizioni generali di utilizzo del sito e dei servizi offerti.
L’utilizzo del sito www.groupe-lemoine.com comporta la completa accettazione delle condizioni generali di utilizzo qui di seguito descritte. Queste condizioni di utilizzo possono essere modificate o integrate in qualsiasi momento, pertanto invitiamo gli utilizzatori del sito a consultarle regolarmente.
Questo sito è normalmente accessibile agli utilizzatori in qualsiasi momento. Un’interruzione per motivi di manutenzione tecnica potrà tuttavia essere stabilita da Le GROUPE LEMOINE, il quale si impegnerà a comunicare preventivamente agli utilizzatori la data e l’ora dell’intervento.
Il sito www.groupe-lemoine.com viene regolarmente aggiornato da Le GROUPE LEMOINE. Allo stesso modo, le note legali possono essere modificate in qualsiasi momento; essendo queste ultime vincolanti, si invita l’utilizzatore a consultarle il più spesso possibile al fine di prenderne conoscenza.
Il sito www.groupe-lemoine.com è realizzato grazie al motore Open Source Wordpress.
3. Descrizione dei servizi forniti.
Il sito www.groupe-lemoine.com ha per oggetto la fornitura di informazioni concernenti l’insieme delle attività della società.
Il GROUPE LEMOINE s’impegna a fornire sul sito informazioni il più possibile accurate. Tuttavia, egli non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali omissioni, inesattezze ovvero mancanze nell’aggiornamento, sia da parte sua che da parte di terzi partner fornitori di tali informazioni.
Qualora riscontri eventuali lacune, errori o malfunzionamenti, si invita l’utilizzatore a segnalarli per e-mail descrivendo il problema il più precisamente possibile (pagina in cui figura il problema, l’azione che lo genera, tipo di computer e di browser utilizzati e quant’altro).
Qualsiasi informazione indicata sul sito www.groupe-lemoine.com viene fornita a titolo indicativo e può essere soggetta a modifiche. Si specifica altresì che le informazioni figuranti sul sito non sono esaustive e sono soggette a cambiamenti successivamente alla loro pubblicazione online.
4. Limiti contrattuali sui dati tecnici.
Il sito utilizza tecnologia, quali JavaScript, PHP e HTML.
Il GROUPE LEMOINE non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni materiali relativi all’utilizzo del sito. Inoltre, l’utilizzatore del sito s’impegna ad accede a quest’ultimo utilizzando apparecchiature recenti ovvero non contenenti virus, nonché con un browser di ultima generazione aggiornato.
5. Proprietà intellettuale e contraffazioni.
Tutti i contenuti del sito, ivi inclusi ma non limitatamente a essi, le grafiche, le immagini, i testi, i video, le animazioni, i suoni, i loghi, le gif e le icone, così come la loro formattazione sono proprietà esclusiva della società Le GROUPE LEMOINE, fatta eccezione per i marchi, i loghi ovvero i contenuti appartenenti ad altre società partner o autori.
Qualsiasi riproduzione, distribuzione, modifica, adattamento, diffusione ovvero pubblicazione, anche parziale, dei suddetti elementi è rigorosamente vietata senza previo consenso scritto da parte di Le GROUPE LEMOINE. La suddetta rappresentazione ovvero riproduzione, mediante qualsivoglia processo, costituisce una contraffazione sanzionata dagli articoli L.3335-2 e seguenti del Codice francese in materia di proprietà intellettuale. Il mancato rispetto di tale divieto costituirà una violazione che potrà chiamare in causa la responsabilità civile e penale del contraffattore. Inoltre, i proprietari dei contenuti copiati potranno intentare un’azione legale nei confronti di quest’ultimo.
Il GROUPE LEMOINE è allo stesso modo proprietario dei “diritti dei produttori di banche dati” di cui al Libro III, Titolo IV del Codice francese in materia di proprietà intellettuale (legge n° 98-536 del 1° luglio 1998) relativa ai diritti d’autore e alle banche dati.
Qualsiasi utilizzo non autorizzato del sito ovvero di uno qualsiasi dei suoi elementi sarà considerato quale contraffazione e, pertanto, sarà perseguito conformemente a quanto disposto dagli articoli L.335-2 e seguenti del Codice francese in materia di proprietà intellettuale.
6. Limitazioni di responsabilità.
Il GROUPE LEMOINE non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti e indiretti causati alle apparecchiature dell’utilizzatore durante l’accesso al sito www.groupe-lemoine.com e risultante dall’impiego di apparecchiature non conformi alle specifiche di cui al punto 4 ovvero dalla presenza di bug o incompatibilità.
Il GROUPE LEMOINE non potrà altresì essere ritenuto responsabile di eventuali danni indiretti, quali a titolo di esempio la perdita di accordi o di possibilità conseguenti all’utilizzo del sito.
Alcuni spazi interattivi sono a disposizione degli utilizzatori. Il GROUPE LEMOINE si riserva il diritto di cancellare senza preavviso tutti i contenuti riportati nei suddetti spazi che violino le leggi vigenti in Francia, in special modo le disposizioni in materia di protezione dei dati. All’occorrenza, il GROUPE LEMOINE si riserverà altresì il diritto di chiamare in causa la responsabilità civile ovvero penale dell’utilizzatore, in special modo in caso di messaggi di carattere razzista, offensivo, diffamante o pornografico, qualsivoglia sia il supporto utilizzato, vale a dire testi, fotografie e quant’altro.
L’utilizzatore dichiara di accettare le caratteristiche e i limiti di Internet e, in particolare, di convenire quanto segue:
- di conoscere la natura della rete Internet e, in special modo, delle sue prestazioni tecniche e dei tempi di risposta per la consultazione, l’interrogazione o il trasferimento dei dati d’informazione
- che la comunicazione a terzi da parte dell’utilizzatore dei propri dati di identificazione utente e, in generale, di qualsiasi informazione giudicata dall’utilizzatore personale o confidenziale avviene a suo rischio e pericolo
- che spetta all’utilizzatore adottare tutte le misure appropriate in modo tale da proteggere i propri dati ovvero software da eventuali virus presenti sulla rete Internet
- che i dati circolanti in Internet possono essere regolamentati in termini di utilizzo o protetti da un diritto di proprietà
In generale, l’utilizzatore è il solo e unico responsabile della scelta, dell’uso e dell’interpretazione dei dati da lui consultati, interrogati e trasferiti su Internet, nonché dell’uso dei servizi online offerti da Le GROUPE LEMOINE.
Questo sito è stato creato da Le GROUPE LEMOINE con sede sociale in Francia. Gli utenti della rete che accedono al sito da luoghi diversi dalla Francia devono appurarsi delle leggi locali in vigore.
7. Gestione dei dati personali.
In Francia, i dati personali sono protetti in particolare dalla legge n° 78-87 del 6 gennaio 1978, dalla legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004, dall’articolo L. 226-13 del Codice penale e dalla Direttiva Europea del 24 ottobre 1995.
L’utilizzo del sito www.groupe-lemoine.com può comportare la registrazione dell’URL dei link tramite i quali l’utilizzatore accede al sito, il fornitore di servizi Internet e l’indirizzo di protocollo Internet (IP) dell’utilizzatore.
In ogni caso, il GROUPE LEMOINE raccoglie le informazioni personali dell’utente esclusivamente in caso di necessità di determinati servizi offerti dal sito www.groupe-lemoine.com. L’utilizzatore fornisce tali informazioni consapevolmente, in special modo quando vengono inserite da lui personalmente. Viene pertanto specificato all’utilizzatore del sito l’obbligo o meno di fornire tali informazioni.
Conformemente alle disposizioni degli articoli 38 e seguenti della legge francese 78-17 del 6 gennaio 1978 in materia di protezione dei dati personali, gli utilizzatori dispongono del diritto di accesso, rettifica e opposizione ai dati personali che lo riguardano, previo invio di una richiesta scritta e firmata, accompagnata dalla copia di un documento d’identità provvisto di firma del suo titolare e specificando l’indirizzo al quale deve essere inviata la risposta.
Nessuna informazione personale dell’utilizzatore sarà pubblicata all’insaputa di quest’ultimo, né scambiata, trasferita, ceduta o venduta a terzi su qualsivoglia supporto. Esclusivamente l’ipotesi del riacquisto del GROUPE LEMOINE e dei suoi diritti consentirebbe l’invio delle suddette informazioni all’eventuale acquirente, il quale a sua volta sarà tenuto al medesimo obbligo di conservazione e modifica dei dati nei confronti dell’utilizzatore del sito www.groupe-lemoine.com.
Il sito summenzionato è dispensato dalla dichiarazione alla CNIL (autorità amministrativa francese per l’applicazione della legge sulla tutela dei dati personali) (delibera n°2006-138 del 9 maggio 2006 sulla decisione di dispensare la dichiarazione dei trattamenti istituiti a scopo d’informazione o comunicazione esterna).
Le banche dati sono protette dalle disposizioni della legge francese del 1° luglio 1998 che recepisce la direttiva 96/9 dell’11 marzo 1996 in materia di tutela giuridica delle banche dati.
Le informazioni personali da noi raccolte vengono conservate in un ambiente sicuro. Il nostro personale ha l’obbligo di rispettare la confidenzialità delle informazioni degli utilizzatori.
Per garantire la sicurezza dei dati personali, adottiamo le misure seguenti:
- Protocollo SSL (Secure Sockets Layer)
- Gestione degli accessi – persona autorizzata
- Gestione degli accessi – persona interessata
- Backup informatico
- Nome utente/password
Ci impegniamo a mantenere un elevato grado di confidenzialità avvalendoci delle ultime innovazioni tecnologiche che consentono di garantire la riservatezza delle transazioni degli utilizzatori. Tuttavia, poiché nessun meccanismo offre la massima sicurezza, quando si utilizza Internet per inviare informazioni personali una parte di rischio, quali pirateria informatica, phishing e quant’altro, è sempre presente e pertanto non possiamo esserne ritenuti responsabili.
Raccolta delle informazioni personali
Possiamo raccogliere le informazioni seguenti:
- Cognome
- Nome
- Indirizzo di posta
- Codice postale
- Indirizzo di posta elettronica
- Numero di telefono
La raccolta delle informazioni personali da noi effettuata avviene mediante moduli e l’interattività stabilita tra gli utilizzatori e il nostro sito web. Per raccogliere le informazioni riguardanti gli utenti, utilizziamo anche dei cookie e/o dei log.
Durante l’utilizzo del sito, all’utente non sarà richiesto alcun dato bancario o finanziario, né dati sensibili che rivelino l’origine razziale, le opinioni politiche e religiose, dati genetici o concernenti la salute o il suo orientamento sessuale.
Il GROUPE LEMOINE s’impegna a non raccogliere dati superflui e in quantità eccessiva rispetto a quanto necessario. In alcuni casi, l’utilizzatore ha la possibilità di aggiungere altre informazioni, in particolare tramite degli spazi dedicati nei moduli o mediante comunicazione verbale.
I dati personali degli utilizzatori possono essere raccolti tramite:
- Moduli d’iscrizione al sito web
- Moduli di reclutamento
- Moduli di contatto
Il GROUPE LEMOINE utilizza le informazioni e i dati raccolti per fornire e migliorare i suoi servizi. Ai sensi della legge francese del 6 gennaio 1978 e del Regolamento Generale europeo sulla Protezione dei Dati del 27 aprile 2016, le informazioni a noi comunicate dagli utilizzatori sono strettamente necessarie all’esecuzione dei servizi da parte di Le GROUPE LEMOINE.
Tali dati saranno utilizzati per i seguenti scopi:
- Informazioni/Offerte promozionali
- Statistiche e indagini di soddisfazione, misurazione dell’audience
- Contatto
- Gestione del sito web (presentazione, organizzazione)
- Esecuzione dei nostri obblighi contrattuali
- Analisi commerciale
I dati raccolti possono essere trasmessi ai subappaltatori di Le GROUPE LEMOINE nell’ambito della fornitura di prestazioni di servizio ai fini della loro corretta esecuzione. I subappaltatori aventi accesso ai dati sono:
- La Società GOOGLE – Cloud Plateform, società americana con sede sociale in 1600 Amphitheatre Parkway – Mountain View, CA 94043 USA.
- L’agenzia SUMO e i suoi fornitori di servizi
Nell’ambito del loro rapporto contrattuale, tutti i subappaltatori s’impegnano a rispettare le norme vigenti e agire conformemente alle istruzioni scritte di Le GROUPE LEMOINE, così come a trattare i dati personali raccolti da quest’ultima esclusivamente per le presenti finalità.
8. Link ipertestuali e cookie.
Il sito www.groupe-lemoine.com contiene una certa quantità di link ipertestuali verso altri siti, inseriti con l’autorizzazione di Le GROUPE LEMOINE. Tuttavia, il GROUPE LEMOINE non è in grado di verificare il contenuto dei siti visitati tramite tali link e pertanto non si assume alcuna responsabilità in merito.
I prodotti di questo sito possono includere dei contenuti integrati, quali a titolo di esempio video, immagini, articoli e quant’altro. Il contenuto integrato da altri siti si comporta analogamente a come se l’utente accedesse all’altro sito.
Questi siti web possono eventualmente raccogliere dati dell’utente, utilizzare cookie, incorporare strumenti di monitoraggio di terzi, seguire le interazioni dell’utilizzatore con tali contenuti incorporati qualora egli disponga di un account sul loro sito web.
La navigazione sul sito www.groupe-lemoine.com può comportare l’installazione di cookie sul computer dell’utilizzatore. Un cookie è un file di piccole dimensioni che non consente di identificare l’utilizzatore, ma che registra informazioni relative alla navigazione di un computer su un sito. I dati così ottenuti hanno lo scopo di facilitare la successiva navigazione sul sito e sono altresì destinati a consentire diverse misure di frequentazione.
L’utilizzatore ha facoltà di accettare o rifiutare i cookie configurando il proprio browser mediante la disattivazione parziale o totale dei cookie (vedi manuale del browser web o la guida utente).
La disattivazione dei cookie può comportare l’indisponibilità di alcuni servizi ai quali sono associati, ma non impedisce l’accesso agli spazi non riservati del sito.
Inoltre, una traccia delle connessioni al sito viene conservata, in particolare della loro origine. Ciò viene effettuato ai fini delle analisi statistiche. I dati corrispondendi non comportano informazioni personali e vengono distrutti dopo l’uso.
Se si lascia un commento sul sito, all’utilizzatore verrà proposta la registrazione nei cookie del nome, dell’indirizzo e-mail e del sito web. Ciò avviene unicamente per la comodità dell’utilizzatore per non dover immettere nuovamente queste informazioni qualora successivamente inserisca un altro commento. Questi cookie scadono dopo un anno.
Se l’utilizzatore ha un account e si connette a questo sito, un cookie temporaneo verrà creato per verificare se il suo browser accetta i cookie. Esso non contiene dati personali e viene cancellato automaticamente alla chiusura del browser.
Quando l’utilizzatore si connette, un determinato numero di cookie viene installato per registrare le sue informazioni di connessione e le preferenze di visualizzazione. La durata di vita di un cookie di connessione è di due giorni, quella di un cookie d’opzione di visualizzazione è di un anno. Se l’utente spunta la casella “Ricordami su questo sito”, il relativo cookie di connessione viene conservato per due settimane. Qualora l’utente si disconnetta dal proprio account, il cookie di connessione viene cancellato.
9. Legge applicabile e foro competente
Qualsiasi controversia relativa all’uso del sito sarà regolata dalla legge francese. Il foro competente esclusivo sarà il tribunale competente di Bordeaux.